«Rivolgo un invito urgente a rinnovare il dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta. Abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che viviamo, e le sue radici umane, ci riguardano e ci toccano tutti.»

Papa Francesco dalla lettera enciclica Laudato Si’

Casa Comune è il progetto di educazione alla sostenibilità, principalmente nella sua dimensione ambientale e umana, che EDUCatt mette in atto a partire da piccoli passi, iniziative e azioni per un’ecologia integrale, che contribuiscano all’educazione, alla sostenibilità e all’uso consapevole delle risorse.

Link rapidi

I numeri della sostenibilità

News da

  • di Valentina Giusti
    È in fase di rilascio il documento di analisi, rendicontazione e progettazione in cui la Fondazione per il Diritto allo Studio Universitario racconta il proprio impegno verso lo sviluppo sostenibile, tra impatti, obiettivi e gesti (piccoli e grandi) per prendersi cura della Casa Comune.
  • di Martina Vodola
    Accanto a un modello economico tradizionale, la cui produzione risponde alla stretta logica del consumo e della domanda-offerta, si sta sempre più diffondendo il modello di economia circolare, i cui principi chiave sono il riuso, il riciclo e la condivisione. Alcuni servizi erogati dell'Università Cattolica […]
  • di Valentina Giusti
    In una nuova area web dedicata la Fondazione racconta e ricorda i piccoli gesti che, nel quotidiano di EDUCatt e di chi vi orbita intorno, possono lasciare segni impattanti per la tutela e la salvaguardia della realtà ambientale e umana che ci circonda.